Ambasciatrice per questo prodotto locale
Ogni due anni, in occasione dell'apertura della stagione degli asparagi di Terlano, si incorona la nuova reginetta degli asparagi. Dal 2024 sarà la reginetta Susanne Geier a rappresentare il triangolo degli asparagi Terlano-Vilpiano-Settequerce e gli asparagi di Terlano in varie occasioni in Italia e all'estero.
Susanne, che attualmente studia farmacia, sarà ambasciatrice dell'ortaggio reale come Regina degli asparagi di Terlano. Vuole promuovere l'apprezzamento delle verdure sane coltivate localmente.
Secondo la Regina degli Asparagi, i consumatori dovrebbero essere più consapevoli dell'alta qualità degli asparagi "Margarete", "in modo da capire cosa rende unico l'asparago di Terlano e perché vale la pena lavorarlo e concederselo di tanto in tanto quando si visita un ristorante".
La reginetta
degli asparagi
di Terlano

Salsa bolzanina
con il marchio
di Qualità
Alto Adige

Cosa sarebbero gli asparagi di Terlano senza salsa Bolzanina?
La salsa delicatamente speziata ha una lunga tradizione, quasi quanto quella degli asparagi di Terlano
ed è stata inventata decenni fa nell’ex locanda “Huber Schwarz” a Terlano.
La qualità delle uova è molto importante per il gusto della salsa bolzanina. Per questo motivo i ristoasparagi utilizzano esclusivamente uova da allevamento
all’aperto e produzione biologica con il marchio di “Qualità Alto Adige” per la preparazione della salsa
bolzanina.
La cooperativa Schlernhof (Castelrotto), l’Eggerhof (Aldino).
La corona
splendente
della regina
degli asparagi

In 70 ore di elaborato lavoro manuale la corona della regina degli asparagi è stata realizzata dal gioielliere Hansjörg Kerschbaumer di Terlano. Il brillante segno di riconoscimento della regina è fatto d'argento e decorato con uno stemma d'oro "Margarete", diverse perle e una pietra. È stato commissionato e donato dal fondatore della Stagione degli asparagi di Terlano, Helmut Huber, purtroppo già deceduto.
Nel 2007, Gaby Puff è stata la prima regina degli asparagi ad essere incoronata con questo prezioso gioiello. Da allora, ogni nuova regina degli asparagi è felice di potersi adornare con la corona.
Sostegno
della Cassa
Raiffeisen Etschtal

Da anni la Cassa Raiffeisen Etschtal sostiene attivamente la stagione degli asparagi di Terlano.
La realizzazione dei vari eventi culinari intorno agli asparagi di Terlano non sarebbe stata possibile senza il sostegno e la buona collaborazione della Cassa Raiffeisen Etschtal.